
8, Feb 2025
Sfilata dei Carri di Carnevale 2025: Caprarola tra Ronciglione e Civita Castellana

Sfilata di Carnevale a Caprarola 2025: Carri Allegorici e Festa a San Marco
Il Carnevale Caprolatto 2025 si preannuncia indimenticabile con la tradizionale sfilata dei carri allegorici, un evento che coinvolgerà l’intera cittadina in un tripudio di colori, musica e divertimento. Tra le sfilate dei Carri a Civita Castellana e quelle del Carnevale di Ronciglione, quella di Caprarola rappresenta un appuntamento imperdibile. La data da segnare in agenda è martedì 4 marzo 2025, con partenza alle ore 15:00 dalle Scuderie di Palazzo Farnese, per poi percorrere l’intera Via Filippo Nicolai (conosciuta come “la Via Dritta”) e concludersi in Piazza San Marco, dove la festa continuerà fino a sera con area food & drink e musica.
Il 4 marzo 2025, il borgo della Tuscia si prepara a vivere un Martedì Grasso indimenticabile, con una sfilata di carri allegorici e maschere che attraverserà il cuore del paese. L’evento, organizzato in collaborazione tra il Comune, la Pro Loco e il comitato Sagra della Nocciola classe ’85, promette di offrire spettacolo, colori e tanta allegria a cittadini e visitatori, una data da non perdere!
La sfilata della Classe 85: Il carro di Super Mario Bros!
La Classe ’85 sfilerà con un carro allegorico dedicato a Super Mario Bros, l’iconico personaggio dei videogiochi Nintendo che nel 2025 compie proprio 40 anni! La mascherata, aperta a tutti coloro che vorranno partecipare, trasporterà il pubblico nel vivace mondo di Super Mario, con i suoi personaggi colorati e le musiche coinvolgenti. Un omaggio divertente e nostalgico che celebrerà uno dei simboli della cultura pop, unendo generazioni diverse all’insegna del divertimento e della spensieratezza tipici del Carnevale. Vi aspettiamo nei panni di Mario, Luigi, la Principessa o un simpatico funghetto!

Come nelle Sfilate di carnevale a Civita Castellana e Ronciglione, tanti carri e gruppi mascherati a Caprarola
La sfilata del Martedì Grasso vedrà protagonisti tanti altri carri allegorici, frutto della creatività e dell’impegno di gruppi e associazioni locali, proprio come avviene nelle sfilate di carnevale a Civita Castellana e Ronciglione. Ogni carro, con le sue forme originali, i colori vivaci e i dettagli curati, racconterà una storia, un tema o un personaggio, offrendo uno spettacolo variegato e coinvolgente per il pubblico di ogni età, con a seguito tante Mascherate aperte a tutti alle quali partecipare per fare festa insieme.

Festa Finale in Piazza San Marco: Musica, Cibo e Divertimento
Dopo la spettacolare sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati che animeranno la “Via Dritta”, la festa continua fino a sera in Piazza San Marco, con musica, balli, divertimento e un’area food & drink con salsicce e pizze fritte, il luogo ideale per rifocillarsi dopo le emozioni della sfilata.
Panino con salsiccia OMAGGIO a tutte le persone mascherate!
Questo evento, ricco di sapori, allegria e condivisione, si preannuncia come una delle date più attese del Carnevale Caprolatto 2025, un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.

Perché Non Perdere la Sfilata del Carnevale Caprolatto 2025
Se stai cercando informazioni sulle sfilate dei carri a Civita Castellana o sulle sfilate di Carnevale a Ronciglione, Caprarola rappresenta un’opzione imperdibile, situata proprio tra queste due celebri località. La sua sfilata offre l’energia e la creatività di un Carnevale autentico, con spettacolari carri allegorici, in un contesto storico e artistico unico.
Segna in agenda la data: martedì 4 marzo 2025, dalle 15:00 in poi, per vivere un’esperienza di Carnevale straordinaria tra carri, maschere, musica e divertimento!
Le sfilate di Carnevale sono un’occasione imperdibile per immergersi nella magia delle tradizioni carnevalesche della Tuscia.
Tante date per il Carnevale Caprolatto 2025, tra sfilate, veglioni e feste bambini
Il Carnevale Caprolatto 2025 si prepara a una grande festa che si articolerà in diverse date, offrendo un ricco programma per soddisfare i gusti di tutti, e posizionandosi tra gli eventi imperdibili del carnevale 2025 nel Lazio. Le sfilate di carri allegorici, con i loro colori vivaci e le maschere fantasiose, saranno sicuramente uno dei momenti clou della manifestazione, ma non mancheranno i tradizionali veglioni di carnevale, con musica e balli per scatenarsi fino a tarda notte. Un’attenzione particolare sarà dedicata anche ai bambini, con feste a tema, animazione e giochi pensati appositamente per loro.
Vedi il programma completo con tutte le date!

L’influenza del Carnevale di Ronciglione e Civita Castellana con le loro Sfilate
Il Carnevale Caprolatto non poteva che essere influenzato dai grandi eventi che animano il carnevale viterbese, celebrando la tradizione con un tocco unico e distintivo. Da sempre, le spettacolari sfilate di carnevale di Ronciglione, con i loro imponenti carri allegorici, le maschere storiche e le coreografie coinvolgenti, rappresentano un punto di riferimento per tutta la provincia. Allo stesso modo, le celebri sfilate del Carnevale di Civita Castellana, ricche di storia e folklore, con gruppi mascherati che sfilano al ritmo di musiche travolgenti, contribuiscono a rendere il carnevale della Tuscia un evento di grande fascino.
L’energia e la creatività che caratterizzano questi appuntamenti hanno ispirato anche la crescita e l’evoluzione del Carnevale Caprolatto, che nel tempo ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nel panorama delle celebrazioni carnevalesche della regione. L’evento, pur mantenendo un’identità ben definita e radicata nelle proprie tradizioni, ha arricchito la sua offerta con elementi spettacolari, proponendo carri sempre più numerosi, mascherate curate nei dettagli e momenti di festa pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo, dai più piccoli agli adulti.
L’influenza di Ronciglione e Civita Castellana si riflette non solo nell’estetica e nell’organizzazione delle sfilate, ma anche nello spirito di aggregazione e partecipazione che questi eventi sanno trasmettere. L’obiettivo è quello di offrire ai visitatori un’esperienza immersiva, fatta di colori, suoni e tradizioni, mantenendo viva la passione per il Carnevale e rafforzando il legame tra le comunità locali.
- 0
- By Sagra della Nocciola




