Sagre vicino roma nel lazio
6, Lug 2025
Imperdibile 69ª Sagra della Nocciola di Caprarola: la regina delle sagre vicino Roma e nel Lazio
Sagre vicino roma nel lazio

Introduzione alla Sagra della Nocciola di Caprarola

Tra le sagre nel Lazio che ogni anno attirano migliaia di visitatori da tutta Italia, spicca per storia, fascino e originalità la Sagra della Nocciola di Caprarola, un evento che rappresenta il meglio delle sagre vicino Roma. Immersa nel verde dei Monti Cimini, Caprarola si prepara a vivere una nuova, travolgente edizione della sua festa più celebre, giunta quest’anno alla 69ª edizione.

Una tradizione lunga quasi settant’anni

Dal 1956, Caprarola celebra la nocciola Tonda Gentile Romana, eccellenza locale diventata simbolo di identità, gusto e orgoglio territoriale. La sagra nacque per valorizzare questo frutto prezioso, coltivato nei terreni vulcanici dell’Alto Lazio. Oggi, rappresenta una delle più autentiche e partecipate sagre nel Lazio, diventando un riferimento anche tra le sagre vicino Roma per chi cerca esperienze genuine, all’aperto e adatte a tutta la famiglia.

Quando si svolge la 69ª edizione

Le date ufficiali della Sagra della Nocciola 2025 sono:

  • 22, 23 e 24 agosto

  • 29, 30, 31 agosto e 1° settembre

Sette giorni complessivi di eventi, spettacoli, musica, folklore, street food e celebrazioni tradizionali in uno dei borghi più belli d’Italia. Quest’anno, l’organizzazione è curata dalla Classe 1985, in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Caprarola.

le migliori sagre vicino roma: caprarola

Caprarola: un gioiello tra le sagre vicino Roma

Dove si trova e come arrivare

Caprarola è situata a circa 60 km da Roma, facilmente raggiungibile in auto via Cassia o autostrada A1 (uscita Magliano Sabina o Orte). Questa posizione strategica la rende perfetta per una gita fuori porta, soprattutto per chi cerca sagre vicino Roma ricche di gusto e cultura.

Un borgo tra storia e natura

Il centro storico di Caprarola è un dedalo di viuzze in pietra, case medievali, scalinate e panorami mozzafiato. A dominare il paesaggio è il maestoso Palazzo Farnese, una delle meraviglie rinascimentali del Lazio. Durante la sagra, l’intero paese si veste a festa, trasformandosi in un grande palcoscenico diffuso.

sagra della nocciola tra le migliori sagre vicino roma

Il cuore pulsante: la nocciola Tonda Gentile Romana

Un prodotto DOP tutto da gustare

La nocciola di Caprarola, conosciuta anche come Tonda Gentile Romana, è una varietà DOP dal sapore inconfondibile, croccante e aromatico. Usata in pasticceria, liquoreria e gastronomia, è anche una protagonista assoluta tra i prodotti tipici delle sagre nel Lazio.

Durante la sagra potrai assaggiare:

  • Pasta alla crema di nocciole

  • Salumi e formaggi aromatizzati

  • Biscotti artigianali (“tozzetti”)

  • Liquori e amari a base di nocciola

  • Dolci della tradizione caprolatta


Programma della Sagra: concerti, carri e spettacoli da non perdere

Grandi eventi musicali e culturali

Questa edizione offre un calendario fitto di appuntamenti serali:

  • Concerti live con artisti nazionali

  • DJ set con ospiti speciali (tra cui Giorgio Prezioso il 29 agosto)

  • Spettacoli comici, teatrali e circensi

  • Performance artistiche e culturali per grandi e piccoli

La spettacolare Sfilata dei Carri “Lo Schiaccianocchie”

Un momento da non perdere è la tradizionale Sfilata dei Carri Allegorici, quest’anno rinnovata con il tema “Lo Schiaccianocchie”: una rivisitazione teatrale e visiva della celebre fiaba “Lo Schiaccianoci”. I carri sfileranno accompagnati da maschere, musica e coreografie, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza scenica senza precedenti.

sagra della nocciola tra le migliori sagre nel lazio

Esperienze per famiglie e bambini nella sagra della nocciola, tra le più amate sagre vicino Roma

La Sagra della Nocciola di Caprarola è ideale per chi cerca sagre vicino Roma adatte alle famiglie. L’atmosfera accogliente e la varietà delle attività proposte la rendono una meta perfetta per adulti e bambini.

Come arrivare alla Sagra della Nocciola: guida alle sagre vicino Roma

Caprarola è nel cuore della Tuscia viterbese, facilmente raggiungibile da:

  • Roma in circa 1 ora in auto (via Cassia o A1 – uscita Orte)

  • Viterbo in 30 minuti

  • Civitavecchia in 1 ora

Durante i giorni della sagra, vengono attivati parcheggi speciali e navette gratuite, per facilitare l’accesso anche nei momenti di maggiore affluenza.

Consigli pratici per chi visita sagre nel Lazio

  • Arriva presto, soprattutto nei weekend

  • Indossa scarpe comode (ci sono salite e ciottolati)

  • Porta contanti: molti stand non accettano carte

  • Consulta in anticipo il programma sul sito ufficiale della sagra

Partecipare alle sagre vicino Roma richiede un minimo di organizzazione, ma l’esperienza ripagherà ogni sforzo.



sagre vicino roma, la sagra della nocciola

Perché Caprarola è tra le migliori sagre nel Lazio

La Sagra della Nocciola di Caprarola non è solo una festa gastronomica, ma un vero e proprio evento di comunità. Si distingue tra le sagre nel Lazio per:

  • La cura nell’organizzazione

  • L’unicità del prodotto celebrato

  • Il coinvolgimento attivo della popolazione

  • L’alto livello degli eventi musicali e culturali

Caprarola riesce a unire tradizione e innovazione, offrendo un’esperienza che resta impressa nella memoria di chiunque partecipi.


Dove dormire se partecipi alle sagre vicino Roma

Se vuoi vivere appieno la sagra e magari fermarti per più giorni, ci sono diverse soluzioni nei dintorni:

B&B, agriturismi e case vacanza a Caprarola

  • Strutture immerse nella natura

  • Possibilità di degustazioni e cene tipiche

  • Alloggi family-friendly con camere spaziose

Prenota per tempo: durante le sagre nel Lazio più celebri come questa, l’ospitalità va sold out in fretta.


Cosa vedere nei dintorni di Caprarola durante le sagre nel Lazio

Palazzo Farnese

Un capolavoro dell’architettura rinascimentale progettato dal Vignola. Ospita affreschi spettacolari e giardini all’italiana.

Lago di Vico

Perfetto per una passeggiata, un giro in pedalò o un picnic immersi nella natura.

Riserva Naturale del Monte Venere

Meta ideale per gli amanti del trekking e delle escursioni.

Visitare questi luoghi arricchisce l’esperienza, rendendo la Sagra della Nocciola una delle più complete sagre vicino Roma.


FAQ – Tutto quello che devi sapere sulla Sagra della Nocciola

1. Quando si svolge la Sagra della Nocciola 2025?
Dal 22 al 24 agosto e dal 29 agosto al 1 settembre 2025.

2. La sagra è adatta anche ai bambini?
Assolutamente sì, ci sono spettacoli, giochi e laboratori per tutta la famiglia.

3. Serve prenotare per partecipare?
No, l’accesso è gratuito, ma per alcune attività e cene può essere consigliata la prenotazione.

4. Dove posso parcheggiare?
Durante la sagra sono attive aree parcheggio e navette gratuite.

5. È una delle migliori sagre vicino Roma?
Sì, è considerata una delle più belle e partecipate sagre nel Lazio, perfetta per una gita da Roma.

6. Si possono acquistare prodotti tipici?
Sì, ci sono numerosi stand con prodotti locali, nocciole DOP e dolci artigianali.


Conclusione: perché la Sagra della Nocciola è tra le sagre vicino Roma da non perdere

Partecipare alla Sagra della Nocciola di Caprarola significa immergersi nel cuore pulsante di una comunità autentica, dove ogni dettaglio racconta tradizione, passione e accoglienza.

Se stai cercando sagre vicino Roma da vivere in estate, o vuoi scoprire le eccellenze delle sagre nel Lazio, non puoi perderti questo appuntamento: folklore, gusto, musica e una natura mozzafiato ti aspettano.

Salva le date, invita amici e famiglia, e preparati a vivere un evento che unisce passato e futuro, radici e creatività.

sagre nel lazio, la sagra della nocciola