
8, Feb 2025
Sfilata dei Carri di Carnevale 2025: Caprarola tra Ronciglione e Civita Castellana

Sfilata di Carnevale a Caprarola 2025: Carri Allegorici e Festa a San Marco
Il Carnevale Caprolatto 2025 si preannuncia indimenticabile con la tradizionale sfilata dei carri allegorici, un evento che coinvolgerà l’intera cittadina in un tripudio di colori, musica e divertimento. Tra le sfilate dei Carri a Civita Castellana e quelle del Carnevale di Ronciglione, quella di Caprarola rappresenta un appuntamento imperdibile. La data da segnare in agenda è martedì 4 marzo 2025, con partenza alle ore 15:00 dalle Scuderie di Palazzo Farnese, per poi percorrere l’intera Via Filippo Nicolai (conosciuta come “la Via Dritta”) e concludersi in Piazza San Marco, dove la festa continuerà fino a sera con area food & drink e musica.
Il 4 marzo 2025, il borgo della Tuscia si prepara a vivere un Martedì Grasso indimenticabile, con una sfilata di carri allegorici e maschere che attraverserà il cuore del paese. L’evento, organizzato in collaborazione tra il Comune, la Pro Loco e il comitato Sagra della Nocciola classe ’85, promette di offrire spettacolo, colori e tanta allegria a cittadini e visitatori, una data da non perdere!
La sfilata della Classe 85: Il carro di Super Mario Bros!
La Classe ’85 sfilerà con un carro allegorico dedicato a Super Mario Bros, l’iconico personaggio dei videogiochi Nintendo che nel 2025 compie proprio 40 anni! La mascherata, aperta a tutti coloro che vorranno partecipare, trasporterà il pubblico nel vivace mondo di Super Mario, con i suoi personaggi colorati e le musiche coinvolgenti. Un omaggio divertente e nostalgico che celebrerà uno dei simboli della cultura pop, unendo generazioni diverse all’insegna del divertimento e della spensieratezza tipici del Carnevale. Vi aspettiamo nei panni di Mario, Luigi, la Principessa o un simpatico funghetto!

Come nelle Sfilate di carnevale a Civita Castellana e Ronciglione, tanti carri e gruppi mascherati a Caprarola
La sfilata del Martedì Grasso vedrà protagonisti tanti altri carri allegorici, frutto della creatività e dell’impegno di gruppi e associazioni locali, proprio come avviene nelle sfilate di carnevale a Civita Castellana e Ronciglione. Ogni carro, con le sue forme originali, i colori vivaci e i dettagli curati, racconterà una storia, un tema o un personaggio, offrendo uno spettacolo variegato e coinvolgente per il pubblico di ogni età, con a seguito tante Mascherate aperte a tutti alle quali partecipare per fare festa insieme.

Festa Finale in Piazza San Marco: Musica, Cibo e Divertimento
Dopo la spettacolare sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati che animeranno la “Via Dritta”, la festa continua fino a sera in Piazza San Marco, con musica, balli, divertimento e un’area food & drink con salsicce e pizze fritte, il luogo ideale per rifocillarsi dopo le emozioni della sfilata.
Panino con salsiccia OMAGGIO a tutte le persone mascherate!
Questo evento, ricco di sapori, allegria e condivisione, si preannuncia come una delle date più attese del Carnevale Caprolatto 2025, un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.

Perché Non Perdere la Sfilata del Carnevale Caprolatto 2025
Se stai cercando informazioni sulle sfilate dei carri a Civita Castellana o sulle sfilate di Carnevale a Ronciglione, Caprarola rappresenta un’opzione imperdibile, situata proprio tra queste due celebri località. La sua sfilata offre l’energia e la creatività di un Carnevale autentico, con spettacolari carri allegorici, in un contesto storico e artistico unico.
Segna in agenda la data: martedì 4 marzo 2025, dalle 15:00 in poi, per vivere un’esperienza di Carnevale straordinaria tra carri, maschere, musica e divertimento!
Le sfilate di Carnevale sono un’occasione imperdibile per immergersi nella magia delle tradizioni carnevalesche della Tuscia.
Tante date per il Carnevale Caprolatto 2025, tra sfilate, veglioni e feste bambini
Il Carnevale Caprolatto 2025 si prepara a una grande festa che si articolerà in diverse date, offrendo un ricco programma per soddisfare i gusti di tutti, e posizionandosi tra gli eventi imperdibili del carnevale 2025 nel Lazio. Le sfilate di carri allegorici, con i loro colori vivaci e le maschere fantasiose, saranno sicuramente uno dei momenti clou della manifestazione, ma non mancheranno i tradizionali veglioni di carnevale, con musica e balli per scatenarsi fino a tarda notte. Un’attenzione particolare sarà dedicata anche ai bambini, con feste a tema, animazione e giochi pensati appositamente per loro.
Vedi il programma completo con tutte le date!

L’influenza del Carnevale di Ronciglione e Civita Castellana con le loro Sfilate
Il Carnevale Caprolatto non poteva che essere influenzato dai grandi eventi che animano il carnevale viterbese, celebrando la tradizione con un tocco unico e distintivo. Da sempre, le spettacolari sfilate di carnevale di Ronciglione, con i loro imponenti carri allegorici, le maschere storiche e le coreografie coinvolgenti, rappresentano un punto di riferimento per tutta la provincia. Allo stesso modo, le celebri sfilate del Carnevale di Civita Castellana, ricche di storia e folklore, con gruppi mascherati che sfilano al ritmo di musiche travolgenti, contribuiscono a rendere il carnevale della Tuscia un evento di grande fascino.
L’energia e la creatività che caratterizzano questi appuntamenti hanno ispirato anche la crescita e l’evoluzione del Carnevale Caprolatto, che nel tempo ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nel panorama delle celebrazioni carnevalesche della regione. L’evento, pur mantenendo un’identità ben definita e radicata nelle proprie tradizioni, ha arricchito la sua offerta con elementi spettacolari, proponendo carri sempre più numerosi, mascherate curate nei dettagli e momenti di festa pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo, dai più piccoli agli adulti.
L’influenza di Ronciglione e Civita Castellana si riflette non solo nell’estetica e nell’organizzazione delle sfilate, ma anche nello spirito di aggregazione e partecipazione che questi eventi sanno trasmettere. L’obiettivo è quello di offrire ai visitatori un’esperienza immersiva, fatta di colori, suoni e tradizioni, mantenendo viva la passione per il Carnevale e rafforzando il legame tra le comunità locali.
- 0
- By Sagra della Nocciola


27, Gen 2025
Veglione di Carnevale 2025: Cena in Maschera a Caprarola

Il Carnevale Caprolatto 2025 è alle porte, e quest’anno l’evento promette di essere più magico e indimenticabile che mai! Sabato 1° marzo 2025, a partire dalle ore 20:00, non perdere l’esclusivo Veglione di Carnevale organizzato dalla Classe 85, in collaborazione con il Comune e la Proloco di Caprarola.
Le storiche Scuderie di Palazzo Farnese si trasformeranno in un meraviglioso teatro circense, regalando ai partecipanti un’atmosfera unica tra acrobati, giocolieri e altre sorprese che ti lasceranno senza fiato.
Una Serata di Divertimento a Tema Circense
Preparati a vivere un’esperienza straordinaria a tema circense! La parola d’ordine è divertimento: indossa il tuo costume o la tua maschera più originale e immergiti in un mondo di magia e colori. Non importa se il tuo travestimento sarà circense o completamente diverso: ciò che conta è il tuo entusiasmo!

Il Menù del Veglione di Carnevale: Un Viaggio di Sapori
Una festa di Carnevale non sarebbe completa senza una straordinaria esperienza culinaria. Il Veglione di Carnevale propone un menù pensato per accontentare tutti i palati, adulti e bambini.
Menù Adulti:
- La Parata degli Acrobati: un ricco assortimento di salumi, formaggi, bruschette croccanti e altre sfiziosità.
- Le Mezze Maniche del Giocoliere: pasta corta con salsiccia, panna e pomodoro.
- Gli Involtini del Domatore: rotolini di pollo ripieni di salsiccia e speck.
- I Piselli Magici dell’Illusionista: piselli teneri accompagnati da pancetta croccante.
- I Dolci del Contorsionista: frappe, struffoli e altre golosità.
Bevande incluse: acqua, vino e altre bibite per brindare insieme alla gioia del Carnevale.
Menù Bambini:
- Pasta al pomodoro o in bianco.
- Nuggets di pollo con patatine croccanti.
- Dolci di Carnevale: frappe, struffoli e altre delizie.
Bevande incluse: acqua e bibite.
Opzione vegetariana disponibile su richiesta, per garantire che tutti possano godere della festa.

Divertimento fino a Tarda Notte
Dopo la cena, la serata continuerà con intrattenimento, balli e tanto divertimento! Lasciati trasportare dall’energia contagiosa del Carnevale e vivi una notte indimenticabile. Il mix perfetto di spettacoli, cibo e musica renderà l’evento unico nel suo genere.
Un Evento per Tutte le Età
Il Veglione di Carnevale è pensato per essere un evento inclusivo e divertente per tutta la famiglia. Grandi e piccini troveranno il loro spazio di divertimento in un’atmosfera accogliente, colorata e magica.
Informazioni e Prenotazioni
Segna la data sul tuo calendario:
🗓 Sabato 1° marzo 2025
📍 Scuderie di Palazzo Farnese, Caprarola, Viterbo
⏰ Inizio alle ore 20:00
Prenotazioni: Per informazioni sui costi e per prenotare il tuo posto, contatta Arianna al 320 484 9600. Non perdere l’occasione di partecipare a questa festa unica!
Un Veglione di Carnevale da Non Perdere!
Il Veglione di Carnevale è l’evento perfetto per celebrare il Carnevale 2025 con stile, divertimento e un tocco di magia. Raduna amici e familiari, scegli il tuo costume più creativo e preparati a vivere una serata indimenticabile!
Ti aspettiamo per festeggiare insieme e creare ricordi che dureranno per sempre.
FAQ
1. Dove si svolgerà il Veglione di Carnevale 2025?
L’evento si terrà presso le Scuderie di Palazzo Farnese, a Caprarola.
2. Qual è il tema della festa?
Il tema è circense: acrobati, giocolieri e trapezisti.
3. Il menù è adatto ai bambini?
Sì, è disponibile un menù specifico per i bambini, oltre a un’opzione vegetariana su richiesta.
4. È necessario prenotare?
Sì, la prenotazione è obbligatoria. Puoi contattare Arianna al 320 484 9600 per riservare il tuo posto.
5. L’evento è adatto anche agli adulti senza bambini?
Certamente! Il Veglione di Carnevale è pensato per tutti.



9, Dic 2024
Capodanno a Caprarola – Viterbo – Classe85

Siete ancora indecisi su cosa fare a Capodanno…?
Udite udite… La Classe85 organizza il Veglione di Capodanno a Caprarola, Viterbo!
Presso le Scuderie di Palazzo Farnese, vi attende una serata stratosferica, ci divertiremo fino a tarda notte e brinderemo insieme al nuovo anno!
Il programma della serata:
Un ricco e succulento menù per adulti e bambini.
Dolci Natalizi.
Bollicine.
Intrattenimento musicale.
Lenticchie e salsicce a mezzanotte come buon auspicio per l’anno che verrà.
Grandioso spettacolo pirotecnico.
Dopo il successo di Halloween, un nuovo grande evento alle Scuderie di Palazzo Farnese a Caprarola vi attende per festeggiare insieme alla Classe 85, per un Capodanno all’insegna del divertimento! Immerse in un castagneto secolare di tre ettari, le Scuderie di Palazzo Farnese a Caprarola, offrono una location unica nel suo genere, da dove potrete ammirare uno spettacolo di fuochi d’artificio a mezzanotte!
Parcheggio interno. I posti sono limitati e stanno già andando a ruba, che aspettate? Prenotate subito!
Info costi e Prenotazioni al numero 3204849600 Arianna (Whatsapp, clicca sul numero per accedere direttamente alla chat).
Vi aspettiamo!



5, Ott 2024
La Maledizione dei Farnese – Festa di Hallowen a Caprarola, Viterbo




Halloween a Caprarola, Viterbo
Giovedì 31 Ottobre – SOLD OUT!!
Replica sabato 2 Novembre (Solo dalla Cena con Delitto, senza le attività pomeridiane per bambini).
La serata del 31 ottobre è andata SOLD OUT in un lampo… ma non è ancora tutto perduto!
A grande richiesta, torniamo sabato 2 novembre con una replica della nostra Cena con Delitto alle Scuderie del Palazzo Farnese (Caprarola, Viterbo).
Stessa atmosfera inquietante, stesso mistero da svelare, e questa volta, senza obbligo di maschera (ma chi vuole, può venire lo stesso in costume).
Per chi non è riuscito a prenotarsi il 31, questa è l’ultima occasione per entrare nel mondo oscuro dei Farnese, seguire gli indizi, risolvere l’enigma e scoprire chi è l’assassino.
I posti sono limitati e anche per il 2 novembre stanno volando via, quindi, se non volete perdervi l’opportunità, prenotate subito!
Replica 2 novembre – posti limitati
Scuderie del Palazzo Farnese – Caprarola, Viterbo
ore 20.30 Cena con Delitto (maschera facoltativa)
Menù adulti – Menù bambini
Non lasciate che il mistero vi sfugga di nuovo! Questa potrebbe essere davvero l’ultima occasione per scoprire la verità!
Menù Bambini: “Il Banchetto del Giovane Scudiero” - 15€
Anche i piccoli ospiti della serata meritano un banchetto degno di un giovane cavaliere della corte Farnese. Ecco cosa abbiamo preparato per loro:
*Pasta in Bianco: Delicata e semplice, perfetta per i piccoli palati.
*Pasta al Pomodoro: Preparata con un sugo leggero di pomodori freschi, come nelle cucine di un tempo.
*Secondo: “La Cotoletta del Piccolo Scudiero” - Cotoletta croccante, cotta alla perfezione, come servita ai giovani nobili per rinforzare il loro spirito
*Contorno: “Le Patate del Regno” - Patate fritte, croccanti e dorate, pronte per accompagnare ogni morso.
Così anche i più giovani potranno immergersi nel sapore e nella magia della serata, proprio come i nobili della corte!
Menù Adulti: “La Maledizione dei Farnese” - 25€
Ogni piatto che assaporerete è stato pensato per riportarvi indietro nel tempo, alla corte dei Farnese, dove i sapori della terra si mescolavano con leggende e antichi segreti. Questa cena è un viaggio, un viaggio nei sapori e nei misteri del Rinascimento, in cui ogni boccone potrebbe svelarvi un indizio.
*Antipasto: “Il Vassoio del Nobile”
- Torta del Bosco: Torta salata ai funghi e pancetta, dai sapori autunnali.
- Melanzane del Feudo: Melanzane sott’olio, preparate secondo la tradizione.
- Delizie del Podere: Selezione di salumi e formaggi locali.
- Crostini del Casato: Crostini con lardo e miele, un sapore rustico dal passato.
*Primo: “I Cannelloni del Mastro Speziale”
- Cannelloni alla Zucca e Salsiccia: Ripieni di zucca, salsiccia e ricotta, serviti con semi di zucca tostati
*Secondo: “Lo Stufato dell’Alchimista”
- Stufato di Maiale al Vino Rosso: Con castagne, prugne e una leggera nota di cacao amaro.
*Contorno: “Patate del Focolare”
- Patate croccanti: Gratinate con una spolverata di pangrattato croccante.
*Dolce: “Torta di Mele del Castello”
-Torta di Mele Antica: Preparata con uvetta, pinoli e cannella, servita con crema chantilly, ispirata alle ricette dei banchetti nobiliari.
*Bevande:
Acqua inclusa
Vino escluso: Una speciale carta dei vini è stata predisposta in collaborazione con la rinomata Cantina Iannoni Sebastianini di Montefalco, che ha selezionato etichette perfette per accompagnare il banchetto.
Buon appetito, e che la Maledizione dei Farnese non vi sorprenda tra una portata e l’altra!
Prenotazioni per Cena conDelitto e Dj set sabato 2 novembre: Arianna 3204849600 o compilando il seguente form di prenotazione online:
La Maledizione dei Farnese: Leggende e Fantasmi a Caprarola, Viterbo
Un evento pensato per far rivivere le leggende e i misteri del passato in una serata che unisce storia e Halloween, perfetta per famiglie e adulti alla ricerca di un’esperienza unica.
Caprarola, Viterbo, Ottobre 2024 – Le antiche leggende del Palazzo Farnese tornano a vivere grazie all’impegno delle associazioni locali e del comitato “Classe 85”, che il prossimo anno organizzerà la celebre Sagra della Nocciola. Il prossimo 31 ottobre, la comunità di Caprarola si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’anno: “La Maledizione dei Farnese: Leggende e Fantasmi a Caprarola”.
Le suggestive Scuderie del Palazzo Farnese saranno il teatro di un’esperienza immersiva che trasporterà i partecipanti indietro nel tempo, tra fantasmi, intrighi e segreti nascosti della potente famiglia Farnese.
“La Maledizione dei Farnese” non sarà solo una celebrazione di Halloween, ma un vero e
proprio evento che unirà la comunità, coinvolgendo grandi e piccoli in una serata che va oltre il semplice intrattenimento. Con la collaborazione delle associazioni del territorio, ci saranno attività dedicate ai bambini, come la caccia al tesoro tra le leggende dei Farnese e i classici giochi di Halloween, mentre gli adulti potranno gustare un aperitivo a tema e cimentarsi in una cena con delitto, dove saranno loro a dover risolvere un oscuro omicidio ambientato nel cuore del Palazzo Farnese.
Quando: 31 Ottobre 2024
Dove: Scuderie del Palazzo Farnese, Caprarola (Viterbo)
Dress Code: “Fantasmi, Nobili e Segreti Farnesiani” – Scegli il tuo costume e vieni a vincere il premio per il miglior abito della notte!
Programma della Serata:
Attività per Bambini – Caccia al Tesoro e Giochi da Brivido!
Ore: 17:30
Costo: 10 €
Aperitivi per Tutti – Degustazione di Vini “Malefici”
Dalle 19:00
Costo: 5 €
!!! CENA SOLD OUT !!! Cena con Delitto – Chi ha osato sfidare la Maledizione dei Farnese?
Ore: 20:30
Sei pronto a vivere la leggenda?
Prenota subito la migliore Festa di Halloween a Viterbo e dintorni e preparati a svelare i segreti del Palazzo Farnese… prima che sia troppo tardi.
Prenotazioni per Aperitivo e Pomeriggio Bambini: Arianna 3204849600. (CENA 31 Ottobre SOLD OUT)


19, Mag 2024
2 Giugno con la Classe 84

Come preannunciato, eccoci pronti per recuperare l’evento del primo maggio annullato causa maltempo. Non perdetevi una divertentissima giornata immersi nella natura della Riserva Naturale del Lago di Vico con le ragazze ed i ragazzi del Comitato Sagra, che vi invitano all’evento “2 Giugno con la Classe 84”, in occasione della Festa della Repubblica.
Si parte dalle ore 9.00 con la colazione, poi alle 9.30 bellissima passeggiata nella faggeta del Monte Venere con Armando Di Marino e Lucia Scatolini esperta naturopata, della durata di circa 2 ore. Per chi non volesse partecipare all’escursione, l’intrattenimento sarà nell’area pic-nic con diversi giochi popolari.
Alle ore 12.30 si pranza con la Classe84 con due menù per adulti e bambini:
Menù Adulti 20€:
Pasta Fredda Primavera
Carne alla Brace (1 salsiccia e 1 braciola)
Insalata
Pane e Acqua
Menù Bambini 10€:
Hamburger
Patatine fritte
Acqua
Fuori menù si potranno acquistare nel Bar84 aperto tutto il giorno: vino, birra, acqua e panini con salsiccia.
Dopo il pranzo dalle ore 15.00 inizieranno le attività pomeridiane, con le passeggiate in pony per i più piccini, tiro con l’arco, giochi popolari e le gustose Pizza Fritte della Proloco di Caprarola.
Non perdetevi questa fantastica giornata tra divertimento, natura e buon cibo, vi aspettiamo per passare insieme un 2 Giugno pazzesco!
Dove? Faggeta del Monte Venere, località Canale, vedi la mappa:
Prenotazioni su Whatsapp al numero 3791964107 oppure compilando il seguente modulo:


18, Apr 2024
Primo Maggio con la Classe 84

Il Primo Maggio non perdetevi una divertentissima giornata immersi nella natura della Riserva Naturale del Lago di Vico. Le ragazze ed i ragazzi del Comitato Sagra vi invitano all’evento “Primo Maggio con la Classe 84”!
Si parte dalle ore 10.00 con una bellissima escursione nella faggeta del Monte Venere, fino ad arrivare all’antico cratere del Pozzo del Diavolo, della durata di circa 2 ore. Per chi non volesse partecipare all’escursione, l’intrattenimento sarà nell’area pic-nic con diversi giochi popolari.
Alle ore 12.30 si pranza con la Classe84 con due menù per adulti e bambini:
Menù Adulti 20€:
Pasta Fredda Primavera
Carne alla Brace (1 salsiccia e 1 braciola)
Insalata
Pane e Acqua
Menù Bambini 10€:
Hamburger
Patatine fritte
Acqua
Fuori menù si potranno acquistare nel Bar84 aperto tutto il giorno: vino, birra, acqua, pizze fritte e panini con salsiccia.
Dopo il pranzo dalle ore 15.00 inizieranno le attività pomeridiane, con lo Spettacolo Balloon con artisti di strada, passeggiate in pony per i più piccini, tiro con l’arco e giochi popolari.
Non perdetevi questa fantastica giornata tra divertimento, natura e buon cibo, vi aspettiamo per passare insieme un Primo Maggio pazzesco!
Dove? Faggeta del Monte Venere, località Canale, vedi la mappa:
Prenotazioni su Whatsapp al numero 3791964107 oppure compilando il seguente modulo:




