
18, Lug 2025
La Sagra della Nocciola entra nel vivo: il primo weekend (22–24 agosto) tra arte, gusto e spettacolo

La 69ª edizione della Sagra della Nocciola di Caprarola prende il via con un programma di apertura che, dal 22 al 24 agosto, porterà nel borgo tre giornate dense di appuntamenti: spettacoli di qualità, prodotti tipici, narrazioni storiche e l’attesissimo debutto del nuovo format della sfilata dei carri.
Il fine settimana si apre venerdì 22 agosto in piazza Romeo Romei con The Tempest, una produzione firmata Compagnia Accademia Creativa. Lo spettacolo, ispirato all’opera shakespeariana, propone un linguaggio visivo potente che fonde teatro fisico, danza acrobatica e fuoco, per un’esperienza immersiva ed evocativa che trasforma la piazza in un palcoscenico di emozioni.
Sabato 23 agosto, le celebrazioni proseguono lungo Via Filippo Nicolai, che si animerà con “La Via della Nocciola”: un percorso tra stand di aziende e produttori locali che presenteranno specialità a base di nocciole, castagne e altri prodotti tipici della Tuscia. A seguire, il pubblico si sposterà nel piazzale di Palazzo Farnese, dove si terranno due momenti centrali della serata: l’intervento dello storico Guido Damini, che offrirà al pubblico un affascinante racconto sulla famiglia Farnese e sul ruolo storico del Palazzo, e lo spettacolo dei Gemelli di Guidonia, tra musica, comicità e improvvisazione vocale.
Domenica 24 agosto sarà dedicata alla grande tradizione popolare con la prima uscita della Sfilata dei Carri Allegorici, che percorrerà l’iconica Via Filippo Nicolai, conosciuta come la “Via Dritta”. L’edizione 2025 propone un nuovo allestimento narrativo: “Lo Schiaccianocchie”, una libera interpretazione caprolatta del celebre Schiaccianoci di Čajkovskij. I carri, accompagnati da numerose mascherate, rappresenteranno scene e personaggi della fiaba reinterpretati in chiave locale. Tra i protagonisti: Clara, il fratello Franz, l’eccentrica Fata Cofanetto e altre figure create per raccontare una storia piena di fantasia e spirito caprolatto.
A completare l’esperienza, lungo il percorso della sfilata saranno presenti aree food con proposte gastronomiche legate al tema della nocciola, fritti espressi e specialità tipiche, per unire il piacere dello spettacolo alla scoperta dei sapori locali.
La 69ª Sagra della Nocciola è resa possibile grazie al fondamentale supporto dello Sponsor Ufficiale Stelliferi & Viconuts e dei Main Sponsor C.P.N., Banca Lazio Nord e Assofrutti e tutti coloro che hanno contribuito.
Il primo weekend della Sagra della Nocciola si conferma tra le migliori sagre nel Lazio capace di unire memoria, spettacolo e comunità, offrendo a cittadini e visitatori un’esperienza autentica nel cuore della Tuscia.
- 0
- By Sagra della Nocciola




